Smart working: vantaggi e opportunità per la tua azienda – Replay
Organizzare il lavoro in senso smart per ottimizzare la produttività dell’impresa
Federico Tassinari e Rolando Cervi
Programma
- Definizione di smart working
- Vantaggi economici dello smart working
- Smart working e sostenibilità
- Smart working e soddisfazione dei collaboratori
- Coordinare un team a distanza
- Le difficoltà nella transazione
A chi si rivolge
- Manager
- Imprenditori
- Responsabili HR
- Team Leader
- professionisti
- Sturtupper
- Lavoratori di aziende che hanno deciso di adottare formule di smart working
Relatore
Dopo l’esperienza nell’ambito commerciale e nel networking ha realizzato il sogno di diventare un formatore.
Essendo di formazione umanistica la guida della sua azione è la complessità, ovvero la ricerca dei diversi punti di vista e l’interazione fra i vari aspetti che influiscono sulle dinamiche quotidiane delle persone e delle organizzazioni.
Le sue principali competenze riguardano:
Essendo di formazione umanistica la guida della sua azione è la complessità, ovvero la ricerca dei diversi punti di vista e l’interazione fra i vari aspetti che influiscono sulle dinamiche quotidiane delle persone e delle organizzazioni.
Le sue principali competenze riguardano:
- Comunicazione
- Tecniche di vendita
- Gestione del cliente
- Vendita assistita
Docente e Consulente LEN interessato da sempre alle questioni ambientali, ha portato questa passione all’interno del contesto aziendale, operando su progetti di sostenibilità, principalmente in ambito organizzativo.
È presidente del WWF Parma dal 2011.
REGISTRATI ORA GRATIS
Ti sei già iscritto ad un precedente webinar?
Inserisci la tua email e la password per poterti iscrivere
CONSIGLIA IL WEBINAR
Reputi questo webinar interessante? Suggeriscilo ai tuoi amici!
Manda link per email
Condividi sui social